- dotare qualcosa di qualcosa
- dotare qualcosa di qualcosaetwas mit etwas ausstatten
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… … Enciclopedia Italiana
favorire — v. tr. [der. di favore ] (io favorisco, tu favorisci, ecc.). 1. a. [fornire aiuto e sostegno a qualcuno o a qualcosa: f. un progetto ] ▶◀ agevolare, facilitare, (non com.) favoreggiare, incoraggiare, promuovere, sostenere. ◀▶ opporsi (a),… … Enciclopedia Italiana
privare — [dal lat. privare, der. di privus privo ]. ■ v. tr. 1. [rendere qualcuno sprovvisto di qualcosa che possedeva o a cui aveva diritto, con la prep. di del secondo arg.: p. qualcuno di una carica ] ▶◀ defraudare, spogliare. ◀▶ dotare, munire. 2.… … Enciclopedia Italiana
fornire — [dal fr. fournir (ant. fornir ), dal germ. frumjan eseguire ] (io fornisco, tu fornisci, ecc.). ■ v. tr. 1. (ant.) [portare a compimento: la mano... quello officio adempie Che non si può fornir per la veduta (Dante)] ▶◀ compiere, eseguire.… … Enciclopedia Italiana
piantare — [lat. plantare ]. ■ v. tr. 1. (agr.) a. [mettere nella terra un seme, un pollone, o anche una piantina giovane, perché attecchisca e si sviluppi] ▶◀ [riferito a impianti estensivi] piantumare. ⇓ seminare. ◀▶ spiantare, sradicare. b. [dotare un… … Enciclopedia Italiana
provvedere — /prov:e dere/ [lat. provĭdēre, der. di vĭdēre vedere , col pref. pro 1] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi ). ■ v. tr. 1. [mettere in possesso di ciò che occorre, con la prep. di del… … Enciclopedia Italiana
situazione — /sitwa tsjone/ s.f. [der. di situare ]. 1. [complesso di elementi della realtà in cui si trova qualcuno o qualcosa, in cui cade un evento, ecc.: trovarsi in una s. difficile ; s. politica, sociale ] ▶◀ circostanza, condizione, contesto, momento,… … Enciclopedia Italiana
dotato — agg. [part. pass. di dotare ]. 1. [che ha determinate qualità, che dispone di qualcosa di utile, con la prep. di : un laboratorio d. di strumenti modernissimi ] ▶◀ fornito, munito, provvisto, ricco. ◀▶ carente, mancante, privo, sfornito,… … Enciclopedia Italiana
puntino — s.m. [dim. di punto1]. [piccolo punto, spec. con riferimento alla grafia e all interpunzione: p. di sospensione ] ▶◀ punto. ● Espressioni: fig., fam., mettere i puntini sulle i ➨ ❑. ▲ Locuz. prep.: fig., a puntino [con grande precisione e… … Enciclopedia Italiana
puntualizzare — /puntwali dz:are/ v. tr. [der. di punto1]. [dotare di chiarimenti qualcosa di impreciso mettendone a fuoco alcuni aspetti: p. i termini dell accordo ] ▶◀ chiarire, definire, esplicitare, fare il punto (di o su), precisare, [con uso assol.,… … Enciclopedia Italiana
sguarnire — (ant. o lett. sguernire) v. tr. [der. di guarnire, col pref. s (nel sign. 1)] (io sguarnisco, tu sguarnisci, ecc.). 1. [privare di quanto serve di ornamento] ▶◀ (non com.) disadornare. ◀▶ adornare, decorare, guarnire, ornare. ‖ abbellire. 2.… … Enciclopedia Italiana